X

iPhone 17, ecco le novità Apple: Air ultrasottile e 3 proposte di Apple Watch. Modelli più cari per colpa dei dazi

Apple

Più cari, a causa dei dazi di Donald Trump, e c’è anche un inedito modello ultrasottile. Oggi Apple ha presentato la nuova linea di modelli di iPhone, in particolare l’atteso iPhone 17 Air, più sottile di un terzo rispetto all’iPhone 16 Pro, ma pure il 17, il 17 Pro, il 17 Pro Max e i nuovi Apple Watch. Intanto, i modelli standard di iPhone 17 saranno disponibili in sei colori, tra cui le nuove tinte di rosa chiaro, verde pastello, azzurro chiaro e viola, insieme ai classici nero e bianco/argento. I modelli Pro avranno invece cinque opzioni tra cui il nero, l’argento, un blu scuro e un nuovo, audace arancione/rame. L’iPhone 17 Air, invece, sarà più sobrio con nero, argento/bianco, oro chiaro e azzurro. 

iPhone 17

iPhone 17 ha due fotocamere posteriori: una Fusion Main Camera da 48 megapixel, una Telephoto 2x da 12 megapixel. Migliorata la batteria, ora in grado di durare “anche un’intera giornata impegnativa”, usando dunque frequentemente il dispositivo. Ad alimentare il nuovo iPhone 17 c’è il chip A19 a 6-core, ad altissime prestazioni, e grazie al Ceramic Shield 2 il nuovo smartphone sarà molto più resistente, soprattutto per quanto riguarda il vetro. Riprogettata la fotocamera anteriore, ora si chiama Center Stage Front Camera: offre maggiore qualità e maggiore flessibilità quando si scattano le foto. L’intelligenza artificiale espande automaticamente il campo visivo per includere più persone negli scatti di gruppo o più informazioni in una foto panoramica.

iPhone 17 Air

Se ne era parlato molto nei mesi scorsi ed è stato annunciato: il nuovo iPhone Air. Uno smartphone sottilissimo creato con processi ingegneristici avanzati. Sottilissimo appunto, solo 5,6 millimetri di spessore e molto resistente perché realizzato in titanio, e con una batteria ad alta densità e ultra-resistente, spiegano da Apple. Il chip del nuovo iPhone Air è l’A19 Pro, con significativi miglioramenti sul fronte della capacità elaborativa e delle capacità grafiche. “Il chip più veloce e potente mai costruito”, assicurano da Apple. Dimentichiamo i comparti fotografici a tre lenti: iPhone Air ha solo una fotocamera da 48 megapixel. Grazie alla fotografia computazionale il nuovo Air dovrebbe però essere in grado di scattare foto molto belle (Apple ha mostrato diversi esempi). Sul nuovo smartphone ci sono il chip di Apple N1 per Wi-Fi, Bluetooth e Thread. Mentre il modem sarà il C1X. Il nuovo iPhone Air accetterà solo eSIM, le sim elettroniche, in tutto il mondo. iPhone Air assicura una batteria che dura tutto il giorno e si può installare un power bank MagSafe per aumentare a 40 ore la durata della batteria.

I prezzi degli iPhone in Italia

iPhone 17, Apple Watch, AirPods: tutte le novità Apple

L’attesa è finita. L’azienda della Mela ha svelato i nuovi iPhone 17: il modello base, il Pro, il Pro Max e l’attesissimo modello Air. Presentate anche le nuove AIrPods Pro 3, i nuovi Apple Watch Series 11, SE e Ultra 3. In diretta i dettagli e le novità di tutti i prodotti, la disponibilità e i prezzi in ItaliaCondividi

in evidenza

Evento Apple concluso, tutte le novità più importanti

L’evento Apple si è concluso. Novità principale a nostro avviso è il il nuovo iPhone Air, un telefono sottilissimo e completamente ridisegnato: ha una sola fotocamera, il nuovo chip Apple A19 Pro e una batteria ad alta densità. Non potevano mancare come sempre il modello base, l’iPhone 17, e i modelli Pro e Pro Max, definiti gli iPhone più potenti di sempre. Aggiornate anche le cuffiette AirPods Pro 3, che adesso saranno in grado di tradurre simultaneamente quando si parla con una persona in un’altra lingua, e gli Apple Watch: quelli base, della serie 11, potranno rilevare segnali di ipertensione; i modelli Ultra 3 (i più potenti) possono invece collegarsi ai satelliti in assenza di copertura cellulare.Leggi di più

LIVE

20:41

AirPods Pro 3: il prezzo e la disponibilità in Italia

Appena arrivato da Apple anche il prezzo delle nuove AirPods Pro 3: in Italia costeranno 249 euro.

Preordinabili da oggi, arriveranno nei negozi online e fisici dal 19 settembre.

20:40

Apple Watch: i prezzi in Italia

Ecco i prezzi in Italia dei nuovi Apple Watch:

– Apple Watch Series 11: si parte da 459 euro per il modello 42MM ALUMINUM SPORT BAND GPS

– Apple Watch Ultra 3: si parte da 909 euro per il modello 49MM TITANIUM TRAIL LOOP

– Apple Watch SE 3: si parte da 279 euro per il modello 40MM ALUMINUM SPORT BAND GPS

I nuovi Apple Watch sono preordinabili da oggi, con disponibilità nei negozi a partire da venerdì 19 settembre.Leggi di meno

20:38

iPhone 17: i prezzi in Italia

Appena arrivati da Apple i prezzi ufficiali in Italia per i modelli da 256 gigabyte:

– iPhone 17: si parte da 979 euro o 40,79 euro al mese (colori lavanda, azzurro nebbia, salvia, bianco e nero – modelli da 256GB e 512GB)

– iPhone AIR: si parte da 1.239 euro o 51,62 euro al mese (colori nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e celeste)

– iPhone 17 PRO: si parte da 1.339 euro o 55,79 euro al mese 

– iPhone 17 PRO MAX: si parte da 1.489 euro o 62,04 euro al mese (per PRO e PRO MAX colori arancione cosmico, blu profondo e argento- modelli da 256GB, 512GB, 1TB e, per la prima volta, da 2TB)

Sarà possibile preordinare i nuovi iPhone Air da venerdì 12 settembre, con disponibilità da venerdì 19 settembre.

Apple Watch

Apple ha presentato il nuovo Apple Watch Series 11, che si annuncia più resistente, più efficiente dal punto di vista energetico, più veloce nelle comunicazioni grazie alla compatibilità con il 5G. l nuovo Apple Watch sarà in grado di avvisare l’utente in caso di segnali di ipertensione e pure di migliorare il tracciamento del sonno: ogni notte infatti il sonno riceverà un punteggio, che permetterà all’utente di capire meglio il modo in cui dorme. La batteria è in grado di durare fino a 24 ore. Apple ha pure presentato il nuovo Apple Watch SE 3, il modello più economico di Apple Watch, che mantiene alcune delle caratteristiche più importanti degli Apple Watch a un prezzo inferiore. Svelato infine il nuovo Apple Watch Ultra 3, che vanta un display ancora più luminoso e un corpo più resistente: tra le novità anche la connettività satellitare, per restare in contatto con i propri cari e condividere la propria posizione anche senza copertura Internet.

Quest’ultimo Apple Watch negli Usa costa 799 dollari ma ecco invece i prezzi in Italia di tutti e tre i nuovi Apple Watch:

– Apple Watch Series 11: si parte da 459 euro per il modello 42MM ALUMINUM SPORT BAND GPS

– Apple Watch Ultra 3: si parte da 909 euro per il modello 49MM TITANIUM TRAIL LOOP

– Apple Watch SE 3: si parte da 279 euro per il modello 40MM ALUMINUM SPORT BAND GPS

I nuovi Apple Watch sono preordinabili da oggi, con disponibilità nei negozi a partire da venerdì 19 settembre.

Related Post

Le altre novità: la tracolla crossbody e le AirPods

Tra le novità di Apple va segnalata pure l’inedita tracolla crossbody a cui agganciare i nuovi (ma perché no anche i vecchi) iPhone. Nelle foto trapelate prima dell’evento si intravede una versione in arancione acceso, che curiosamente ricorda un po’ la tonalità del completo da gioco di Jannik Sinner agli Us Open, con un design che sembra confermare quanto già emerso ad agosto, quando il leaker Majin Bu aveva diffuso le immagini della confezione dei nuovi “TechWoven Case”. Sul retro della scatola compariva infatti un’illustrazione con due fori per laccetti, accompagnata dalle istruzioni per inserire il “Crossbody Strap”. Un dettaglio che coincide perfettamente con i ganci presenti alle estremità dell’accessorio spoilerato nelle ore precedenti alla presentazione ufficiale.

Altra novità le nuove cuffiette AirPods Pro 3, che sono le più piccole e secondo Apple anche le più stabili e durevoli di sempre. Grazie a un’architettura acustica tutta nuova, le AirPods Pro 3 migliorano ancora l’ascolto di musica, telefonate e podcast. Migliora anche l’isolamento e la cancellazione del rumore (2 volte migliore della generazione 2, addirittura 4 volte rispetto alla prima generazione). Con le nuove AirPods Pro 3 si potrà parlare con una persona in un’altra lingua in maniera naturale, come se si avesse a disposizione un traduttore simultaneo, e sarà più comodo anche usarle per fare sport. La durata massima della batteria è di 10 ore e il prezzo negli Usa è di 249 dollari. In Italia costeranno 249 euro e sono preordinabili da oggi, arriveranno nei negozi online e fisici dal 19 settembre.

Categories: Tech