X

Innovazione e IA, Tim partner della Rome Future Week a Roma

Imagoeconomica

Dal 15 al 21 settembre la Capitale sarà il cuore dell’innovazione con la terza edizione della Rome Future Week, una maratona di oltre 400 appuntamenti diffusi in città. Tema del 2025: “Mutazioni”, un viaggio nel futuro che cambia, tra tecnologia, cultura e sostenibilità. Tra i protagonisti ci sarà Tim, partner ufficiale della manifestazione, con un programma che punta a rendere l’innovazione concreta e accessibile.

L’AI entra nei negozi Tim

Durante la settimana, alcuni store Tim ospiteranno i micro-workshop “AI in 15 minuti: capire, provare, usare”. Un format veloce per far toccare con mano le potenzialità dell’intelligenza artificiale attraverso Perplexity, una delle piattaforme generative più avanzate al mondo, che Tim offre gratuitamente ai clienti consumer per un anno nella versione Pro. I contenuti dell’iniziativa saranno rilanciati anche sui canali social dell’azienda, per raggiungere chi non potrà partecipare dal vivo.

L’evento clou all’Acquario Romano

Il 19 settembre riflettori puntati sull’Acquario Romano, dove si terrà l’appuntamento “Mutazioni in corso”. Sul palco saliranno l’amministratore delegato di Tim Pietro Labriola e l’imprenditore digitale Mario Moroni per un confronto aperto sull’impatto dell’AI e sulle nuove traiettorie dell’innovazione.

“Le Mutazioni parlano del cambiamento che Tim sta guidando: non solo un’evoluzione tecnologica, ma anche nuovi modi di vivere, lavorare e comunicare” – ha dichiarato Maria Enrica Danese, Direttrice Corporate Communication & Sustainability di Tim -. “La sfida è far sì che l’innovazione generi un impatto reale e positivo sulla vita delle persone. L’Intelligenza Artificiale è parte di questo percorso: appartiene a tutti: cittadini, città, imprese e può davvero migliorare ciò che facciamo ogni giorno, se impariamo a sfruttarla e a farlo in modo consapevole. A Rome Future Week porteremo la nostra visione e i nostri strumenti per contribuire in modo concreto al cambiamento”.

Per maggiori dettagli sugli eventi e le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito della Rome Future Week.

Related Post
Categories: Economia e Imprese