X

IA, Alibaba alla ricerca affannosa di finanziamenti per riuscire a battere la concorrenza. Ecco chi la segue

Imagoeconomica

Alibaba è in prima fila. Ma sono parecchie altre le aziende che, pur di accaparrarsi primati nel settore in corsa dell’intelligenza artificiale, stanno chiedendo finanziamenti. Alibaba ha annunciato di voler raccogliere 3,17 miliardi di dollari in un’emissione di obbligazioni convertibili a cedola zero, destinata a diventare la più grande dell’anno. Le obbligazioni della società cinese di e-commerce con scadenza al 2032 saranno convertite nei suoi certificati di deposito americani, riporta Bloomberg. L’operazione ha raccolto un ammontare impressionante di richieste da parte degli investitori, secondo fonti vicine alla questione, tanto da indurre la società a una chiusura anticipta dell’offerta.

Oggi le azioni di Alibaba sono salite fino al 2,6% a 146,50 dollari di Hong Kong. Quest’anno, il titolo ha guadagnato oltre il 70%.

Ma Alibaba non è la sola. All’inizio di questa settimana, un altro colosso tecnologico cinese, Baidu Inc., ha raccolto 4,4 miliardi di yuan (618 milioni di dollari) da un’emissione obbligazionaria, dopo un’emissione da 10 miliardi di yuan a marzo. Tencent Holdings Ltd. sta valutando la sua prima emissione di debito pubblico in quattro anni, con una vendita di obbligazioni offshore in yuan già a partire da questo mese. Anche Meituan sta valutando una potenziale emissione obbligazionaria dim sum.

Meglio se sono obbligazioni convertibili in azioni

Le vendite di obbligazioni convertibili in azioni sono aumentate vertiginosamente nel 2025, dirigendosi verso massimi pluriennali. Questo strumento offre un modo più economico per raccogliere liquidità rispetto al debito tradizionale, soprattutto perché i tassi di interesse sono elevati e il rally azionario crea le condizioni giuste per il buon andamento di questo segmento di mercato.

Anche China Pacific Insurance (Group) Co. sta sfruttando il mercato delle obbligazioni convertibili, raccogliendo 15,6 miliardi di dollari di Hong Kong (2 miliardi di dollari) dallo strumento. Lo scorso anno Alibaba ha raccolto 5 miliardi di dollari in questo strumento. A luglio, ha raccolto 12 miliardi di dollari di Hong Kong dalla vendita di obbligazioni convertibili in azioni di Alibaba Health Information Technology Ltd.

I finanziamenti si tradurranno in maggiori ricavi ?

L’enorme sete di denaro tra i giganti tecnologici cinesi è un segnale della forte concorrenza nel settore, dove le aziende puntano a investire miliardi di dollari nel cloud computing, nell’AI e anche nella consegna di cibo.

In particolare Alibaba ha intenzione di spendere i proventi delle obbligazioni convertibili nell’ampliamento dei suoi data center, l’aggiornamento tecnologico e l’espansione delle operazioni commerciali internazionali. L’azienda con sede a Hangzhou ha dichiarato all’inizio di quest’anno che investirà 53 miliardi di dollari in tre anni in infrastrutture di intelligenza artificiale, come i data center, nell’ambizioso tentativo di diventare leader nel settore dell’intelligenza artificiale. All’inizio di questa settimana, Alibaba ha impegnato un altro miliardo di yuan in incentivi per aumentare il traffico verso uno dei suoi servizi online più diffusi. L’azienda, all’apice dell’interesse da parte dei consumatori cinesi, e si trova a competere con rivali come Meituan e JD.com Inc.

“Alibaba sta giocando una partita a lungo termine: raccogliendo capitali a basso costo, proteggendosi dalla diluizione e raddoppiando la crescita”, ha commentato Ravi Wong, vicepresidente di Yan Yun Family Office (HK). “Vale la pena osservare come questi investimenti si tradurranno in un’accelerazione dei ricavi“.

Related Post