LE LANCETTE DELL'ECONOMIA - Ecco perché, dopo lo tsunami della recessione, non ci sarà un rapido ritorno ai livelli passati di Pil e occupazione. Cosa terrà bassa l’inflazione. Le ragioni dei cambi poco variati. Deficit e debiti pubblici esplodono, ma…
Il grande Chef delinea uno scenario severo: vincerà il buono ma i grandi dovranno fare un bagno di umiltà. Il prezzo più caro lo pagheranno i giovani che dovranno rinunciare ai "piatti fighi da social". E' un mondo che si…
Dal sito inPiù.net - Le incertezze pre-elettorali e il political risk, anche negli enti locali, hanno avuto un’influenza negativa sulle scelte d’investimento e di acquisto di nuovi immobili - La crisi colpisce in particolare le aree metropolitane
FOCUS BNL - Il Sud ha pagato la recessione più del resto d'Italia ma dal 2015 il suo ritmo di crescita è raddoppiato
FOCUS BNL - Negli ultimi tre anni il valore aggiunto nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione è aumentato di oltre il 7%, fornendo un contributo alla crescita dell’economia pari a quasi la metà di quello dell’intero manifatturiero. La…
Uno studio di Carmignac ha messo in luce alcuni aspetti dei cicli economici globali, che secondo gli indici anticipatori dell'Ocse saranno in rialzo in tutte le principali aree economiche, con valori molto vicini - Usa meglio di Europa per capitalizzazioni…
FOCUS BNL - Dallo scoppio della crisi, le importazioni italiane di beni di consumo sono aumentate da 80 a oltre 110 miliardi di euro - Tra il 2013 e 2017, l'export è aumentato del 15,5% e l'import di quasi il…
La società di analisi vede rafforzarsi la ripresa e rivede per la terza volta al rialzo le previsioni di crescita per quest'anno, portandole a +1,4% - Debito pubblico italiano ancora sotto osservazione - Europa verso un tapering cauto da parte…
INTERVISTA DEL WEEKEND a GREGORIO DE FELICE, Head of research e chief economist di Intesa Sanpaolo - Dall'economia arrivano segnali positivi, la fiducia delle imprese e delle famiglie cresce e il risparmio degli italiano "è una grande ricchezza che si…
REPORT della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo - L'economia dell'America Latina nel corso dell'anno ritornerà su un sentiero di crescita. Brasile e Argentina raccolgono i frutti delle politiche di stabilizzazione fiscale e monetaria. In ripresa i prezzi delle…
La nota mensile dell'Istituto vede il miglioramento del mercato del lavoro e il miglioramento della fiducia dei consumatori.
Il numero uno della Bce: "La ripresa è solida Cinque milioni di persone hanno trovato lavoro dal 2013 e la disoccupazione, anche se ancora elevata, è a un nuovo minimo da otto anni" - "Servono riforme strutturali e una nuova…
Global Risk Management Survey di Aon - Per i 390 manager italiani che hanno partecipato all’indagine, la crisi economica e la lenta ripresa rappresentano il principale rischio per il business nel nostro Paese - All'estero conta di più il danno…
Il numero uno della Bce ribadisce la necessità di mantenere un alto livello di stimolo monetario, anche se i tecnici dell'Eurotower hanno alzato le stime sul pil 2017-2018 (+1,8% e +1,7%) e sull'inflazione dell'area euro all'1,7% e all'1,6% - Si…
FOCUS BNL - L'uscita dalla recessione non è finora bastata a ridurre le disparità di reddito fra le diverse classi sociali - Particolarmente colpita la classe media - Secondo l'Istat il 28,7% della popolazione italiana è a rischio povertà o…
Secondo il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, nell'economia e nell'industria italiana affiorano primi segnali di ripresa e il nuovo contratto nazionale ha aperto la strada al rilancio ma sul piano dell'occupazione è ancora emergenza, che non può essere affrontata…
Nel bollettino pubblicato oggi, la Banca centrale conferma che continuerà a seguire con grande attenzione economia e mercati pronta ad intervenire se necessario. Qe va avanti fino alla stabilizzazione dei prezzi
Tre punti del Fondo Monetario Internazionale a favore dell'Italia e del governo Renzi: impressionanti le riforme, bene il Fondo Atlante per stabilizzare le banche, la ripresa è lenta ma c'è.
Il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis: "Pronti ad agire per evitare che la volatilità comprometta la ripresa europea"
FOCUS BNL-BNP PARIBAS - La maggior parte delle 22mila imprese estere controllate da gruppi italiani risiede in Europa e negli Stati Uniti: ancora modesto il ruolo della Cina - In tutto queste aziende impiegano 1,8 milioni di addetti.