"Nell’attuale scenario di mercato c’è una continua richiesta di protezione dai rischi di ribasso da parte degli investitori, che sono alla ricerca di soluzioni alternative ai tradizionali investimenti azionari, con una minore correlazione ai movimenti di mercato", ha dichiarato Loredana…
Il fondo di private equity Permira ha trovato un accordo con Nomad Holdings per la vendita di Iglo Group, marchio che possiede, fra gli altri, i surgelati Findus
La Cassa depositi e prestiti (Ddp) si avvia, con un investimento iniziale di 500 milioni, a fare da anchor investor della nuova società per la ristrutturazione e il consolidamento delle imprese stretagiche promossa dal Governo: non sarà una nuova Gepi…
Nasce Armonia Italy fund, un nuovo fondo di private equity da 700 milioni con l'occhio alle imprese del Made in Italy - Tra i suoi fondatori Sigieri Diaz Della Vittoria Pallavicini, che sarà il presidente, la famiglia Rovati (ex Rottapharm),…
Doppia operazione sull'asse Italia-Usa: lo storico marchio di calzature di lusso Bruno Magli va a un private equity statunitense ("ma la produzione resterà a Bologna"), mentre le acciaierie di Pittsburgh sono state rilevate da un giovane fondo italiano.
Dopo la corsa mondiale alle quotazioni si apre una fase di maggiore prudenza da parte degli investitori - EY: "L'offerta di aziende abbondante aumenta la pressione sui prezzi, investitori attenti ad andare incontro a valutazioni eccessivamente ottimistiche" - Nel primo…
Ecco la classifica elaborata per Firstonline da Morningstar, che ha stilato i dieci migliori e i dieci peggiori fondi azionari dell’anno appena concluso - In basso alla classifica chi ha puntato sulle materie prime e sull'oro, ma ci sono performance…
I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati resi noti - Unicredit ha agito come M&A advisor per Capvis.
Il Colorado dice sì alla marijuana per uso ricreativo e improvvisamente si schiude un nuovo e inesplorato mercato - A New York nasce un fondo di private equity dedicato, che potrebbe rilanciare la nuova "economia verde" di Denver - Raccoglierà…
Le aziende del settore tornano a raccogliere fondi dopo il periodo nero dovuto alla crisi finanziaria e ai problemi dell'Eurozona - Il periodo d'oro, per i due Paesi, è stato tra il 2005 e il 2008 - Il Wall Street…
Il fondo entra nel capitale di Betty Blue, azienda italiana che opera nel settore dell’abbigliamento e degli accessori. L’operazione avviene attraverso la cessione di una partecipazione nella società.
Il fondo di private equity partecipato dalla Banca italiana e dalla russa Gazprombank ha acquisito da Imi Investimenti un pacchetto di minoranza di Lima Corporate Group, azienda friulana attiva nella produzione e distribuzione di protesi ortopediche - Ad oggi il…
Il nuovo fondo Rexelera verrà promosso e gestito da Mittel Management. Roland Berger Strategy Consultants apporterà la propria esperienza industriale e strategica per il lancio e lo sviluppo del fondo
La Balconi, azienda leader delle merendine già controllata dal fondo di private equity di Claudio Sposito, acquista la veneta Baroni (wafer) - Nasce un campione nazionale del dolciario che si colloca tra i primi 5 o 6 gruppi italiani -…
Week end cruciale nel negoziato tra Tronchetti Provera e Investindustrial e Clessidra per l'ingresso dei due fondi di private equity nel catena che controlla Pirelli come soluzione al dissidio con i genovesi Malacalza - La scommessa è arrivare ad un…
Il fondo di private equity, già protagonista delle operazioni Saeco e Coin, è vicino a rilevare il 30% dalla famiglia Marcolin - Alla notizia il titolo vola in Borsa: +6,6%.
Nel 2012 sono state effettuate operazioni per 64,7 miliardi il massimo dal 2007, ma il valore delle singole operazioni è stato mediamente più basso.
I due fondi di privarte equity hanno comprato per 3,46 miliardi di dollari Hamilton Sundstrand Industrial - La società produce pompe e compressori di alta ingegneria per l'industria - L'operazione verrà finanziata in parti uguali dai fondi e da un…
La cifra è inferiore a quella ipotizzata nella documentazione presentata alla Securities and Exchange Commission - Lo scetticismo deriva dal fatto che i private equity non hanno mai garantito guadagni significativi con la quotazione in Borsa.
Nonostante le difficoltà dei mercati nell'ultimo periodo, per Carmignac questo è un momento favorevole per aumentare l'esposizione all'equity: Cina e Usa tornano a dare segnali positivi - Con l'Europa in crisi, i titoli più interessanti sono quelli dei Paesi emergenti:…