Gli errori nelle autodichiarazioni scoperti solo a anni di distanza - Il presidente dell'Inps spiega: "Noi possiamo verificarle solo quando l'Agenzia delle entrate rende disponibili i loro redditi per poi poter incrociare i dati" - Ma l'Idv presenta un'interrogazione in…
Costerebbe troppo: secondo la Ragioneria addirittura due miliardi e mezzo da qui al 2022 - Per chi vorrà sommare versamenti in gestioni diverse resta l'istituto della totalitarizzazione.
Sono state 42 in tutto da dicembre a maggio - A farla da padrone i Parchi e le Autorità portuali - Ma a tener loro compagnia anche l'Inps, l'Isfol, la Biennale di Venezia, l'Invalsi, il Cra, l'Ingv, la Siae e…
Ecco i risultati dello studio “La mortalità dei percettori di rendita in Italia”, presentato oggi a Roma per l'Inps dal Consiglio Nazionale e dall’Ordine Nazionale degli Attuari - La longevità di chi percepisce una rendita pensionistica resterà superiore alla media…
L'Istituto di previdenza smentisce in una nota le indiscrezioni di stampa sulla possibile mobilità per 5mila dipendenti in seguito alla crezione della cosiddetta "Super-Inps".
Per allentare la tensione nel Pd e facilitare l'approvazione della riforma del Lavoro entro il consiglio europeo di fine giugno, l'Esecutivo potrebbe varare in settimana un decreto legge che affronti la situazione di chi rischia di rimanere senza lavoro né…
"Se fossimo in un settore privato questo sarebbe un motivo per riconsiderare i vertici" - Così il ministro dopo la fuga di notizie che ha scatenato ieri una nuova polemica sul numero degli esodati.
I NUMERI DEL RAPPORTO INPS 2011 - Le donne fra i pensionati sono il 59%, ma percepiscono solo il 44% dei redditi pensionistici - Esodati, Fornero: "Avanti con decreto per i 65 mila, poi gli altri" - Calano le pensioni…
Ma problemi nella fase transitoria - A rischio gli incentivi per le donne disoccupate - Audizione di Mastreapasqua in commissione al Senato.
L'Inps pubblica i dati sul lavoro: a marzo aumentano le domande di disoccupazione (+8.7%) e calano quelle di mobilità (-5.1%) - Boom di richieste di cassa integrazione da parte delle aziende - Il dato congiunturale però è nella norma
La fusione con l'Inpdap e l'Enpals porterebbe all'Inps un debito da 12.421 milioni - A lanciare l'allarme è il senatore dell'Idv Elio Lannutti, che chiede aiuto al ministro Fornero.
I dati emergono dall'ultimo Rapporto sulla coesione sociale realizzato da Istat, Inps e ministero del Lavoro - Il 6,9% della popolazione con gravi difficoltà materiali - Povero il 14% delle famiglie - Salario medio a 1.286 euro, ma gli uomini…
La flessione registrata lo scorso mese è stata del 26,6% rispetto a dicembre e dell'8,5% su base annua - In tutto sono state autorizzate 55 milioni di ore.
Via libera al Consiglio dei ministri - Nel mirino oltre 300 leggi - Meno peso ai titoli di studio nei concorsi, ma Monti garantisce: "Sul valore legale dei titoli di studio ci sarà una consultazione pubblica" - Certificazione unica per…
Come spiega Giuliano Cazzola, onorevole del Pdl ed esperto del sistema previdenziale, con l'attuale sistema di calcolo sulle ultime retribuzioni, viene fuori che per i dipendenti esiste un "regalo" di dieci anni e per gli autonomi di venti - Il…
Il direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera ha dichiarato che il recupero del gettito sottratto alle casse dello Stato sta dando ottimi risultati e dunque l'Italia non ha bisogno di nuove norme anti evasione, ma di attuare in maniera più…
Le ore di cassa integrazione autorizzate dall'Inps hanno subito un calo del 19,1% a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi nove mesi dell'anno la flessione è stata del 20,9%. Il taglio maggiore è avvenuto nelle ore di…
In particolare, su base mensile la flessione è stata del 64,5% per la cassa ordinaria e rispettivamente del 22,4% e del 12,9% per quella straordinaria e quella in deroga - Dall'inizio del 2011 le richieste sono diminuite del 21,1%.