Il Creval attende per oggi il via libera della Consob all'aumento di capitale da 700 milioni che partirà lunedì a prezzi di saldi dopo una catastrofe borsistica che in sette mesi ha quasi azzerato il valore del titolo.
Il Credito Valtellinese ha stabilito le condizioni definitive dell’aumento di capitale da 700 milioni, con il consorzio di banche che si è impegnato a sottoscrivere le eventuali azioni inoptate - Titolo -13% in Borsa.
Le rettifiche sui crediti e le altre attività finanziarie sono stati pari a 405 milioni di euro (31 milioni riferiti al fondo Atlante), mentre nel quarto trimestre dell'anno scorso Creval ha realizzato un utile netto di 70,8 milioni di euro.
Tutte in rosso le Borse sia per le naturali prese di beneficio sia per le ultime complicazioni procedurali sulla riforma fiscale americana - A Piazza Affari brilla Creval che sfiora un rialzo del 10% dopo la ricapitalizzazione - Bene anche…
I listini in Europa affrontano una giornata riflessiva e Milano è sostanzialmente in linea con le altre piazze - Perde quota Telecom Italia - Euro in rialzo sul dollaro e spread in discesa per i titoli di Spagna, Francia e…
Il combinato disposto dell'accordo sulla Brexit e su Basilea 4 dà slancio ai titoli bancari e ai listini azionari - Il Ftse Mib supera di slancio la soglia dei 22.500 pb e avvista quota 23 mila - Brillano Unicredit, Intesa,…
Il Tech fa volare l’Asia, poker di record a New York - Vicino l’accordo sulla Brexit - Calano le scorte, sale il petrolio - Oggi la pagella Ue sulla manovra - Soci in vista per Carige e Creval - Mps,…
Piazza Affari guadagna lo 0,62% al termine di una seduta dominata dai rialzi dei titoli petroliferi ed elettrici e dal calo dei bancari, con l'eccezione del vistoso recupero di Carige e Creval - Record del Nasdaq: prima volta sopra i…
A guidare il listino italiano è il rally del gruppo elettrico, che ha presentato stamane a Londra il nuovo piano industriale 2018/20 - I fondi Algebris e Cerberus in pole position per gli aumenti di Carige e Creval - La…
Intonazione positiva per tutti i listini azionari dopo la piccola correzione degli ultimi 10 giorni - Piazza Affari +0,4% - Exploit di Mediaset ma pesa l'effetto cedole.
Scattano le ricoperture sul titolo dell'istituto, sospeso in asta di volatilità per eccesso di rialzo dopo il -70% registrato nelle ultime due settimane - La Consob ha vietato per oggi le vendite allo scoperto.
Un'altra seduta negativa per Piazza Affari (-0,5%) e per tutti listini azionari - Banche a due velocità: exploit di Mps e recupero di Banco Bpm e Fineco ma Carige (malgrado la schiarita finale sull'aumento) e Creval non fanno prezzo e…
In recupero i listini europei a metà giornata ma Milano resta in rosso - Rimangono sospese sia la banca di Genova che la valtellinese - In rimonta, invece, Mps - Il petrolio risale e spinge gli energetici - Citigroup promuove…
L'approvazione della riforma fiscale alla Camera Usa spinge Tokyo al rialzo, ma il russiagate preme sul dollaro. Wall Street riparte grazie anche alle trimestrali Wal-Mart e Cisco. Giù il petrolio: la Norvegia elimina l'oil&gas dal Fondo sovrano - In Italia…
Dopo dieci giorni di tensione, si stabilizza il listino di Milano mentre crescono le altre piazze europee - Anche il dollaro trova un assestamento - Il Tesoro chiude il collocamento del Btp Italia a 7,1 miliardi - Banche sotto esame…
L'istituto ha annunciato che non si sono pienamente verificate le condizioni per formare il consorzio di garanzia funzionale all'aumento di capitale da 560 milioni: titolo sospeso - CreVal sprofonda dopo la bocciatura dell’agenzia canadese Dbrs
Quinto ribasso consecutivo per Piazza Affari che annusa una correzione alle porte, anche se le banche sono in ripresa - Sui mercati internazionali a spingere al ribasso sono le difficoltà che incontra la riforma fiscale di Trump - Stasera la…
Il tracollo del Credito Valtellinese, che ha perso il 27% dopo l'annuncio dell'aumento di capitale, zavorra i titoli bancari e colpisce Piazza Affari (-0,57%), che recupera parzialmente solo nel finale grazie alle novità provenienti dall'Europarlamento sugli Npl pur restando maglia…
Listini europei in frenata a metà giornata. L'euro è ai minimi sul dollaro. Continuano gli acquisti sulle obbligazioni governative. A Milano il caso del giorno è il Credito Valtellinese e condiziona l'intero comparto: tra i più bersagliati Banco Bpm, Bper…
L'accordo di aumento di capitale con Mediobanca non è vincolato o legato a una precisa tempistica, Creval deciderà in base alle risposte che arriveranno dal mercato nelle prossime giornate. Ma intanto il timore sulla ricapitalizzazione penalizza il comparto bancario a…