Dopo l'annuncio della Bce di voler comprare titoli di stato europei, il differenziale fra i bond italiani e quelli tedeschi, che venerdi' era schizzato sopra i 400 punti, stamani si sta riducendo fortemente - Stessa evoluzione per i bonos spagnoli.
Domenica di febbrili consulti sia nella Bce che tra i ministri finanziari del G7 in vista della riapertura dei mercati dopo il declassamento del rating Usa e dopo l'anticipo della manovra decisa dall'Italia - La Bce si appresta ad acquistare…
Domenica di frenetiche consultazioni in Europa e nel mondo dopo l'abbassamento del rating americano da parte di Standard&Poor's - Conference call tra i ministri finanziari del G7 e tra i governatori delle banche centrali con la Bce - Cina a…
L'istituzione in pressing sul governo italiano perché prenda immediati provvedimenti sui conti pubblici. Le pressioni forse all'origine dell'annuncio di una conferenza stampa del premier Berlusconi e del ministro del Tesoro Tremonti questa sera alle 19.
Il ministro delle Finanze spagnolo commenta la conferenza stampa tenuta ieri dal Presidente della Banca Centrale Europea - L'istituto di Francoforte sarebbe colpevole di non aver acquistato i bond di Spagna e Italia, ma solo di Irlanda e Portogallo, "due…
Ad innescare un altro aumento potrebbe essere stato il "no comment" del presidente Trichet sull'ipotesi di acquisto di bond italiani da parte della Bce.
Il Presidente della Banca centrale europea ha annunciato un'operazione supplementare di liquidità, per via delle persistenti tensioni sui mercati - La crescità economica sarà modesta, l'inflazione rimarrà sopra il 2%.
La decisione della Banca centrale europea rispetta le aspettative - Si aspetta la conferenza stampa del presidente Trichet - Lo spread tra btp e bund cala in mattinata rispetto al valore di ieri sera, per poi risalire - Sempre più…
Schizzano anche le richieste di prestiti da 28 milioni a 104 miliardi, ma nell'ultima seduta la cifra torna a calare e si ferma a quota 9 milioni - Le banche dell'area euro cercano di incassare il maggior numero possibile di…
Bankia ha utilizzato i due campioni del Real Madrid come garanzia per ottenere denaro dalla Banca centrale europea. Se l'istituto spagnolo si rivelasse insolvente e la società di Florentino Perez non ripagasse i suoi debiti, allora l'ipotesi si tradurrebbe clamorosamente…
I diciassette Paesi dell'area euro hanno concordato ieri a Bruxelles un nuovo maxi pacchetto di aiuti per salvare Atene dal default - Il totale arriverà a circa 160 miliardi di euro - Dai prestiti pubblici all'intervento dei privati, dall'Efsf alle…
Il capo economista di Francoforte ribadisce la disponibilità dell'istituto ad utilizzare il Fondo anti crisi europeo per incamerare titoli di Stato di Atene - Sarebbe così scongiurata la soluzione del default controllato, che potrebbe creare problemi con le agenzie di…
All'operazione di rifinanziamento settimanale hanno preso parte 291 banche - L'incremento della richiesta di liquidità è stato di oltre il 40% - Tassi in calo sul mercato monetario
Posizione contraria a quella di Nowotny - "Una rimodulazione del debito, un default selettivo o un default vero e proprio vanno evitati" - Fondamentale l'incontro di giovedì a Bruxelles tra i leader europei.
Il presidente della Banca centrale austriaca e e membro del Consiglio governativo di Francoforte non esclude l'ipotesi - Giovedì a Bruxelles incontro tra i leader europei: si cerca un compromesso sull'acquisto dei titoli greci.
Il sospetto era nato dopo la soddisfacente asta di titoli di Stato italiani dello scorso 12 luglio - Ma l'istituzione non effettua operazioni da questo tipo ormai da 16 settimane e sembra non essere più disposta ad aumentare la sua…
Nell'ultimo bollettino, la Banca centrale europea afferma che i timori per la zona euro persistono. L'incertezza sulla situazione di Grecia, Irlanda e Portogallo potrebbe sfociare in una crisi dell'economia reale. Tuttavia la ripresa mondiale potrebbe avere effetti positivi nella zona…
di Alberto Grillo - Tre grandi economisti a confronto sull'emergenza - Alesina: "Berlusconi vada in tv a dire che la manovra vine rafforzata e anticipata" - Bini Smaghi: "In Italia è alta la correlazione tra rischio sovrano e rischio bancario…
di Giovanni Ferri* - Ieri la Banca centrale europea non ha solo alzato una barriera contro le aspettative inflazionistiche. Ma ha anche lanciato un segnale forte in difesa dei membri periferici dell'Unione. Ora tocca a quelli più influenti - Francia…
di Ugo Bertone - L'Europa cerca di uscire dall'assedio e i mercati apprezzano la Bce - Milano sempre nel mirino della speculazione: Intesa e Unicredit i bersagli dell'Orso - In rialzo le Borse asiatiche - Nyse a nozze con i…