Il 24 agosto del 2016 la prima scossa di terremoto ad Amatrice (239 vittime) che poi si estese a larga parte del Centro Italia: molti aspettano ancora una casa ma la scuola donata da Sergio Marchionne è una speranza di…
Sarà potenziata la capacità produttiva dell’azienda grazie ai 6,4 milioni di euro di agevolazioni concesse da Invitalia con la Legge 181/89
La scossa di terremoto di magnitudo 4.2, registrata alle 4:13 tra le province dell'Aquila, Rieti e Teramo, è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. Nessun danno a persone o cose.
Un'altra scossa di magnitudo 5.1 alle 14.34, dopo le tre registrate questa mattina - Ingv: "Mai vista una serie così" - Il sindaco di Ascoli: "Emergenza mostruosa. Dobbiamo sfondare muri di neve" - Crolla il campanile della chiesa di Amatrice…
Le attività produttive colpite dal sisma sono soprattutto di piccola dimensione e a carattere familiare: in tutto coinvolgono oltre 5mila persone.
La cerimonia si terrà alle 18 nella cittadina laziale dove sono morte 231 persone per il terremoto del 24 agosto. Si prevedono piogge, collegamenti difficili
Dopo le numerose proteste dei cittadini sui funerali delle vittime del terremoto del 24 agosto, il Presidente del Consiglio interviene a placare la situazione, stabilendo che le esequie verranno celebrate ad Amatrice e non a Rieti, come precedentemente previsto -…
Secondo quanto riferito dall’Ingv, la scossa si sarebbe registrata alle 14.36 ed ha avuto una magnitudo di 4.3, con una profondità di 10 chilometri. È la più forte da ieri mattina e avrebbe causato nuovi crolli di edifici già danneggiati…
Sono mille le scosse sismiche finora registrate tra Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche con magnitudo di diversa intensità - Il bilancio provvisorio del terremoto è di 291 morti,388 feriti, 238 salvati dalle macerie e 2.500 senza casa - Distrutte Amatrice…