I due cotonifici uniscono le loro forze: la partnership sarà a 360 e prevede in particolare lo scambio di know how, ma anche di prodotti.
Il gruppo bergamasco presenta il cotone organico scientificamente tracciabile, "coltivato nel pieno rispetto dell’ambiente e frutto di alti standard etici e qualitativi".
Il cotonificio bergamasco, che già nel 2010 ha lanciato il primo e-commerce al mondo per il "su misura", raccoglie la sfida del Covid e porta online tutta la sua attività.
INTERVENTO DI STEFANO ALBINI, presidente dell'omonimo cotonificio di Albino (Bg), un'eccellenza assoluta del tessile italiano che non si è persa d'animo di fronte alla pandemia e anzi sta già producendo un nuovo tessuto antivirale, utile anche per camici e mascherine:…
Il cotonificio bergamasco, maggior produttore europeo di tessuti per camiceria di altissima gamma, paga un lieve rallentamento: "Il mercato sta subendo una profonda trasformazione".
INTERVISTA A STEFANO ALBINI, presidente della storica azienda famigliare bergamasca, che vende tessuti per camicie ai grandi marchi del lusso: "Siamo alla quinta generazione, ma il futuro potrebbe essere sul mercato".
Il gruppo bergamasco investe su un nuovo cotone di alta qualità e chiude l'ultimo esercizio con ricavi consolidati netti per 152 milioni di euro e un utile di quasi 3 milioni.
Il gruppo Albini ha appena annunciato la chiusura del miglior esercizio degli ultimi tre anni, con un fatturato di 153 milioni, in crescita del 3%, con un consistente miglioramento dei margini