di Ugo Bertone - Le parole di Bernanke e l'incertezza sulla Grecia si fanno sentire sui mercati. A Milano soffrono soprattutto le banche (per le decisioni su Basilea e Bpm) e gruppo Ligresti. Giù anche Mediaset per la contrazione della…
In attesa della decisione, arrivata a fine pomeriggio, Piazza Affari ha chiuso in ribasso dello 0,44% - Ben Bernanke, presidente di Fed, interverrà stasera sulle strategie da adottare dopo la fine del quantitative easing - Sulla Grecia è ritornato il…
Milano (+0,45% a metà giornata) trae sollievo dalla notizia che Fitch non ha intenzione di modificare le aspettative sull'Italia a differenza di Moody's - Le banche ripartono: buy di Bofa su Intesa - Oggi Cda di Unicredit che dovrebbe varare…
Il compromesso Francia-Germania sulla Grecia ridà fiato ai listini azionari (Piazza Affari +1,23%) - Banche sugli scudi dopo una settimana sull'ottovolante: vola Bpm (+12,1%) ma in netto recupero anche Unicredit (+4,3%) e Intesa (+4,5%) - Petrolio in discesa dopo le…
Il comparto finanziario continua a essere il più debole a Milano e nel resto dell'Europa a causa della crisi greca - Perdono Unicredit e Mps, ma la Ue promuove i cashes - In terreno positivo, invece, Campari e Luxottica -…
Molti investitori locali hanno rinunciato a partecipare all'Ipo del gruppo toscano a Hong Kong - E' colpa del fisco di Tremonti: la ragione è che non è stato concluso un trattato di doppia imposizione fiscale fra l'Italia e Hong Kong…
A Milano la peggiore performance europea della mattinata - Forti perdite per le banche dopo che Moody's ha messo sotto revisione tre istituti francesi, troppo esposte nei confronti di Atene - Colpo grosso di Montefibre in Arabia Saudita e il…
S&P ha retrocesso ieri a CCC il rating di Atene. Ma la Grecia è riuscita a collocare 1,625 miliardi di euro di bond. Buone nuove anche dal fronte iberico: si sono rivelate infondate le preoccupazioni per i Bonos spagnoli -…
In Borsa si fa già sentire l'effetto referendum: guadagnano Enel Green Power e Ternienergia, perdono le municipalizzate dell'acqua - I ritocchi verso l'alto ai listini di Electrolux infiammano il titolo Indesit, che dovrebbe limitarsi a ridotti incrementi dei prezzi -…
Nonostante condizioni di mercato negative, Patrizio Bertelli non si lascia impressionare: sbarcherà sul listino di Hong Kong - La domanda di titoli ha già superato di più di cinque volte l'offerta - Intanto al via a Milano il collocamento di…
Il tema riguarda soprattutto l'Acea: il business idrico pesa per il 47% dell'enterprise value - Lo scenario peggiore per la muncipalizzata romana comporterebbe un impatto del 22% - Sarebbe invece massimo del 17% su Hera, del 10% su Iren e…
L'indice Ftse Mib è ritornato in territorio negativo, in attesa del responso della Bce sui tassi d'interesse - Cautela anche nelle altre piazze finanziarie europee, mentre continua la corsa del petrolio all'indomani della riunione dell'Opec - A Piazza Affari segno…
Se non correggiamo il tiro, rischiamo di rendere il caso greco una mission impossible. Due incognite dominano l'economia mondiale: i debiti sovrani e la bassa crescita. Tra i Paesi deboli l'Italia è quello meno esposto. Le incertezze di Usa ed…
di Ugo Bertone - Oggi l'annuncio del Presidente: il 6,6% dei titoli ancora in mano al Tesoro americano passa alla casa torinese, che otterrà anche i diritti di prelazione sul 45,7% del fondo previdenziale Veba - Intanto, Wall Street a…
Sussidi di disoccupazione oltre le 400mila richieste per l'ottava settimana consecutiva. Rimangono alti i prezzi delle materie prime. Nell'industria, ordini in calo ad aprile (-1,2%). Delusi i mercati.
Dopo un avvio in forte ribasso, il pacchetto di correzione dei conti pubblici presentato ad Atene riporta il sereno nelle Borse europee, Milano prima fra tutte - La notizia, pero', non è risucita a tranquillizzare i mercati obbligazionari - Forte…
Mps guida i ribassi con una flessione del 6,6% - Cede tutto il comparto creditizio (Intesa -3% e Bpm -2,1%) - Si ferma la corsa di Fiat (-1,69%), in attesa dell'accordo con Mosca per ritornare a produrre in Russia -…
La Fondazione Mps ha reso noto di aver ceduto 450 milioni di azioni privilegiate: la quota nel capitale è scesa poco sopra il 50% - Vanno male anche gli altri bancari, in una seduta in generale assai prudente - In…
Salgono ancora i bancari, con rialzi superiori ai due punti percentuali per Unicredit e Mps e di poco inferiori per Intesa e Mps - Sale anche Fiat, alla vigilia del consolidamento con Chrysler, oltre a Finmeccanica e Prysmian - Cede…
di Ugo Bertone - Ottima performance di Cir, la cassaforte dell'Ingegnere. L'exploit potrebbe essere collegato all'avvicinarsi del responso d'appello sul risarcimento di 750 milioni di euro, che sembrano più vicini con il nuovo contesto. Tremonti, polemico, punta il dito sulle…